Controllo qualità automatizzato

Precisione & affidabilità nel controllo qualità industriale
Nel settore manifatturiero, la qualità è un fattore imprescindibile per garantire prestazioni elevate e ridurre gli scarti. L'automazione nel controllo qualità consente di ottenere misurazioni rapide, ripetibili e prive di errori umani, assicurando standard sempre più elevati.
Le nostre soluzioni di controllo qualità automatizzato integrano tecnologie avanzate per la misurazione micrometrica di componenti, garantendo un'analisi precisa delle tolleranze dimensionali. L’impiego di sistemi robotizzati consente di operare in continuo, con elevata ripetibilità e tracciabilità dei dati, ottimizzando il processo produttivo e migliorando l’affidabilità del prodotto finito.
Principali caratteristiche dell'isola
Misurazione micrometrica ad alta precisione
Garantisce il controllo accurato dei diametri e delle tolleranze con una precisione nell’ordine dei micron a seconda del dispositivo di verifica che viene applicato.
Automazione del controllo qualità
Riduce la necessità di intervento umano, minimizzando il rischio di errori e garantendo la ripetibilità del processo.
Comunicazione con la macchina utensile
L’isola è in grado di interfacciarsi con il macchinario di lavorazione, inviando automaticamente correzioni alle tolleranze per garantire la conformità dei pezzi prodotti.
Adattabilità a diversi contesti produttivi
L’isola può operare sia in process, integrata direttamente nella linea produttiva per un controllo qualità continuo, sia stand-alone, come stazione indipendente per controlli a campione o fine linea.
La nostra isola di misurazione automatizzata garantisce un controllo qualità estremamente accurato, grazie alla combinazione di tecnologie avanzate e automazione robotica. Il sistema esegue misurazioni micrometriche, registra i dati in tempo reale e comunica direttamente con la macchina utensile per correggere automaticamente le tolleranze di lavorazione.
Operativa sia in process che stand-alone, l’isola assicura ripetibilità, affidabilità e ottimizzazione del processo produttivo, riducendo gli scarti e migliorando la qualità del prodotto finito.